Anno di costruzione

Per farti meglio apprezzare la particolarità dell’edificio abbiamo svolto alcune ricerche storiche.
Come riportato nei vecchi documenti del Catasto Tavolare di Pontebba, l’immobile risale all’anno 1864, periodo nel quale Tarvisio apparteneva all’Impero Austriaco.

Proprietario iniziale è stato Adolf Miggitsch, futuro Direttore delle Poste di Tarvisio nel 1901 come verrà annunciato sul giornale Marburger Zeitung del 09/02/1901.

Una breve parentesi nella proprietà vede registrato nel 1886 il trasferimento alle Ferrovie Imperiali dello Stato Austriaco (KkStb – Kaiserlich-königliche österreichische Staatsbahnen), Gestione Tratta Tarvisio Pontebba.
L’immobile è ritornato poi alla famiglia Miggitsch fino al 1908.

Il successivo proprietario ha detenuto l’immobile fino al 1925, quando ormai, terminata la I Guerra Mondiale, Tarvisio è entrata a far parte del Regno d’Italia (1919).

Nel 1925 è diventata proprietaria dell’immobile la famiglia Sandrini, importante costruttore edile di Tarvisio, che ne manterrà la proprietà fino al 1984.

L’edificio nella storia: periodo austriaco

La casa compare nel corso degli anni in diverse cartoline dell’epoca, ve ne riportiamo di seguito alcuni esempi per aiutarvi ad immergervi nella sua storia.