Il tuo appartamento si trova a venti metri dalla ciclovia Alpe Adria, che corre al confine del giardino e a cui potrai accedere direttamente.
La ciclovia, costruita sul tracciato della vecchia ferrovia Pontebbana, percorre oltre 400 km da Salisburgo a Grado e conta oltre duecentomila transiti all’anno.
La ciclovia Alpe Adria è un percorso che unisce Salisburgo in Austria con Grado in Italia.
Ha una lunghezza complessiva di oltre 400 km, che potrete percorrere per buona parte su sede riservata e protetta, grazie al restauro delle vecchie stazioni ferroviarie, dei ponti e delle gallerie.
La prima bozza del progetto, elaborato con molta lungimiranza dalla Provincia di Udine, in collaborazione con le regioni austriache del Salisburgo e della Carinzia, risale al 1994.
I lavori, realizzati anche con fondi europei, iniziarono dopo che il nuovo tracciato della ferrovia Pontebbana lasciò libero il vecchio sedime e portarono alla apertura dei primi tratti della ciclabile subito dopo il confine fra il 2005 e il 2009.
Nel 2015 la ciclovia Alpe Adria è stata premiata come migliore ciclabile europea.
Nel 2024 è stato stimato un passaggio di circa 200.000 turisti su due ruote.
Dal punto di vista economico la ciclabile ha portato, e porterà sempre di più, un importante aiuto allo sviluppo turistico dei paesi attraversati, Tarvisio in primis.
Le tappe
Il percorso ha una lunghezza di 415 km, di cui 183 in territorio italiano (sigla FVG1), con un dislivello complessivo totale nella direzione Salisburgo – Grado di 2.417 metri in salita e 2.842 in discesa.
Le tappe consigliate sono le seguenti:
1ª tappa: Salisburgo- Bischofshofen 54,00 km;
2ª tappa: Bischofshofen-Bad Gastein 51,86 km;
3ª tappa: Bad Gastein/Mallnitz-Spittal an der Drau 58,85 km;
4ª tappa: Spittal an d. Drau-Villaco 39,07 km;
5ª tappa: Villaco-Tarvisio 36,89 km;
6ª tappa: Tarvisio-Venzone 60,43 km;
7ª tappa: Venzone-Udine 55,44 km;
8ª tappa: Udine-Grado 59,07 km;
E’ una ciclabile unica per la varietà del percorso, percorrendola potrete ammirare paesaggi sempre diversi, la natura incontaminata, la storia e la cultura che si respirano negli antichi borghi e paesi attraversati.
Vi mostriamo sotto alcune immagini del percorso.