Tarvisio è un incantevole paese di montagna nel cuore delle Alpi Giulie, al confine tra Italia, Austria e Slovenia. Circondato da foreste secolari e panorami mozzafiato, è una meta perfetta per chi ama la natura, lo sport all’aria aperta e la tranquillità. Un luogo unico dove si incontrano culture, lingue e tradizioni alpine.
I Laghi di Fusine, sono due splendidi laghi glaciali incastonati tra le maestose Alpi Giulie. Conosciuti come Lago Superiore e Lago Inferiore, questi specchi d’acqua offrono paesaggi mozzafiato, con acque cristalline che riflettono le vette circostanti, tra cui il maestoso Monte Mangart. La loro origine glaciale e la posizione in un anfiteatro naturale li rendono una meta imperdibile per gli amanti della natura e delle escursioni.
Il Lago del Predil, noto anche come Lago di Raibl, è un incantevole specchio d’acqua alpino situato a circa 10 km da Tarvisio, nel cuore delle Alpi Giulie. Con le sue acque cristalline e il paesaggio montano circostante, rappresenta una meta ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta.
Il Monte Lussari, situato a 1.789 metri di altitudino, è una delle mete più affascinanti delle Alpi Giulie. Questo luogo è noto per il Santuario della Madonna del Lussari, risalente al XIV secolo, che rappresenta un importante centro di pellegrinaggio per le comunità italiane, slovene e austriache .Oltre al suo significato spirituale, il Monte Lussari offre panorami mozzafiato sulle vette circostanti, tra cui il Jôf di Montasio, il Jôf Fuart e il Mangart.
L’Orrido dello Slizza è una suggestiva gola naturale situata nei pressi di Tarvisio. Questo canyon, scavato nel corso dei millenni dal torrente Slizza, offre un percorso escursionistico di circa 2 km, facilmente accessibile e adatto a famiglie e bambini.
Situata a pochi chilometri da Tarvisio, Camporosso è una frazione strategica per gli amanti della montagna. In inverno, è vicina agli impianti sciistici di Tarvisio – Monte Lussari, rendendola una base ideale per gli sport invernali.
Val Bartolo è una valle tranquilla che si estende da Camporosso fino al confine austriaco. Con i suoi 15 km di percorso pianeggiante, è perfetta per escursioni a piedi o con le ciaspole, adatta anche alle famiglie
La Val Saisera, situata sopra il borgo di Valbruna nel comune di Tarvisio, è una delle valli più affascinanti delle Alpi Giulie. Conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, offre una combinazione unica di natura incontaminata e attività all’aria aperta.
Coccau (Cocau in friulano, Goggau in tedesco, Kokova in sloveno) è una frazione del comune di Tarvisio (UD), diviso a sua volta in Coccau di Sopra, Coccau di Sotto e Coccau Valico.Coccau è una pittoresca frazione del comune di Tarvisio, situata nel cuore delle Alpi Giulie, al confine tra Italia e Austria. Divisa in Coccau di Sopra, Coccau di Sotto e Coccau Valico, questa località è attraversata da antiche vie di comunicazione, tra cui la storica Via Julia Augusta di epoca romana,