Sci alpino (discesa)

Tarvisio è il comprensorio sciistico più frequentato delle Alpi Giulie.
Troverai 18 piste per un totale di 32 km, da piste nere come la Di Prampero che scende dal Monte Lussari ai campi scuola Duca D’Aosta.
Troverai dieci impianti di risalita e potrai sciare anche nei periodi di minori precipitazioni grazie agli impianti di innevamento programmato.
Chi preferisce lo snowboard troverà anche uno snowpark, mentre i bambini potranno divertirsi nel parco giochi sulla neve.
Troverete poi moltissime altre piste nella vicine località di Sella Nevea e di Pramollo – Nassfeld.

Sci di fondo

Con 55 km di piste, il territorio di Tarvisio è un vero paradiso per gli amanti dello sci di fondo, che preferiscano il passo alternato o la tecnica libera.
Se sceglierete le piste della bassa e alta Val Saisera e della piana di Fusine vi troverete in paesaggi da fiaba, completamente immersi nella natura.
Una pista molto frequentata è anche l’anello Arena Paruzzi, a Tarvisio.

Oppure potrete scegliere piste più semplici come quelle delle piane di Valbruna e di Camporosso, dove potrete anche trovare scuole di fondo e noleggio di attrezzature.

Ciclismo e mountain bike

Della ciclovia Alpe Adria ti abbiamo già raccontato.
Aggiungiamo che proprio Tarvisio puoi proseguire sul tracciato principale, oppure puoi entrare nella diramazione che porta a Fusine, e dopo il confine con la Slovenia alle località di Kranjska Gora e poi di Jesenice.
Facendo base a Tarvisio hai però altri bellissimi percorsi, ad esempio:

  • per bici da strada il circuito Tarvisio – Predil – Sella Nevea – Chiusaforte – Pontebba – Tarvisio, da Chiusaforte rientrando per la ciclovia Alpe Adria (75 km) oppure scendendo a Moggio e tornando a Pontebba per Sella Cereschiatis (98 km);
  • sempre per bici da strada il circuito che tocca Italia, Slovenia e Austria: Tarvisio – Arnoldstein – Wurzenpass – Podkoren – Tarvisio (48 Km);
  • ancora per bici da strada il circuito Tarvisio – Cave del Predil – Bovec – Passo Vršič – Kranjska Gora – Tarvisio (90 km);
  • per bici gravel il circuito Tarvisio – Dogna (utilizzando la ciclovia Alpe Adria) – Rifugio Grego (percorrendo l’intera Val Dogna) – Val Saisera (discesa lungo strada forestale sterrata) – Tarvisio (68 km);
  • per bici gravel o mountain bike il circuito Tarvisio – Camporosso – Val Bartolo – Feistritz an der Gail – Gailitz –  Arnoldstein – Tarvisio (44 km)

E non dimenticare la ormai conosciutissima salita al Monte Lussari, conclusione di tappa del Giro d’Italia 2023.

Altri sport

Se sei un amante dello sport nel Tarvisiano troverai molte altre possibilità, fra cui:

  • in estate: campi di tennis (250 metri dal vostro appartamento), golf “Senza Confini” (1200 metri), palasport con campo di calcetto, equitazione (a Valbruna), arrampicata (roccia e free climbing);
  • in inverno: sleddog (a Fusine), camminate con le ciaspe, pattinaggio su ghiaccio (a Pontebba).